Connettiti con noi

News

Elezioni, salta il consigliere aggiunto migrante

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno non serviranno a garantire la presenza nell’assemblea degli eletti del consigliere comunale extracomunitario aggiunto, una novità inserita proprio nel regolamento per le elezioni amministrative a Napoli. Non risultano, infatti, candidature. La figura del consigliere aggiunto fu approvata con la delibera di giunta numero 25 del 2012. Per essere eletti bisognava essere iscritti nell’apposita “lista elettorale degli stranieri e degli apolidi del Comune di Napoli” e presentare una candidatura sostenuta dalle firme di almeno 200 elettori iscritti a quella lista. Altri requisiti: il compimento del 18mo anno di età alla data delle elezioni, la residenza a Napoli, ed ovviamente un titolo di soggiorno valido.
Clicca qui per leggere l’articolo di Comunicare il Sociale “Elezioni a Napoli, la sperimentazione incompleta: a rischio il consigliere in rappresentanza dei migranti”
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 7 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto