Connettiti con noi

News

DONAZIONE PLASMA, AVIS AL PRESIDENTE DE LUCA: “CON NOSTRO PROGETTO REGIONE RISPARMIA 40 MLN”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – La sanità campana va razionalizzata nei costi e nelle procedure. Con questa consapevolezza Avis Campania fa suo lo slogan del presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca “Campania mai più ultima” e presenta un progetto finalizzato a incrementare le donazioni di plasma, componente del sangue utile a contrastare molte patologie. “La Regione spende 40 milioni di euro per l’acquisto di emoderivati che si potrebbero invece avere gratuitamente con la raccolta del plasma donato: basta con le inefficienze del passato”, sottolinea in una nota Raffaele Pecora, presidente Avis Campania.
Per questo l’associazione di volontari mette a disposizione della Regione “uomini, apparecchiature modernissime e mezzi mobili accreditati per realizzare un progetto che non comporta costi aggiuntivi e che farà scalare la Campania dall’ultimo posto di questa classifica sulle donazioni”. Avis Campania prevede già che, col progetto sottoposto alla valutazione degli uffici competenti di Palazzo S.Lucia, entro il 2020 si possa avere un incremento della raccolta di plasma del 40 per cento. Il progetto verrà presentato nell’ambito del 7° Congresso internazionale ‘Blood donation and trasfusion medicine’ in programma a Castel dell’Ovo il 18 marzo 2017 dalle ore 9. Parteciperanno illustri esperti nazionali e stranieri del settore, tra cui Martin Olsson President International Societey Blood Trasfusion, Michel Lozano President of European Society for Hemapheresis, Dragoslav Domanovic European Centre For Disease Prevention and control e Peter van de Burg. Sul lungomare Caracciolo sarà presentata l’autoemoteca per plasmaferesi produttiva.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 12 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 17 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 21 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 12 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto