Connettiti con noi

News

Distrugge nidi di rondine in garage, l’intervento della LIPU

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un uomo ha distrutto il nido di rondini nel suo garage di Pomigliano perché gli dava fastidio, una donna nel vedere la terribile scena non indugia, va dai carabinieri forestali di Marigliano dove viene accolta dal Comandante, il maresciallo Alessandro Cavallo, che raccoglie la denuncia.
“Le rondini sono preziose e protette e distruggere i loro nidi è un reato – ricorda Fabio Procaccini, Delegato LIPU di Napoli – esistono facili rimedi per contenere il fastidio che arrecano questi straordinari uccelli. Non indugiate a contattarci se volete saperne di più.” Nel frattempo, la natura rigenera se stessa e le sue leggi poiché, dopo pochi giorni le rondinelle sfrattate non si sono arrese e stanno ricostruendo il loro nido (foto). La LIPU ricorda che rondini, uova e nidi sono protetti dalla legge n. 157/92 e dall’articolo 635 del codice penale, che ne vieta l’uccisione e la distruzione. “Se vedete qualcuno che distrugge i nidi o provoca qualsiasi forma di disturbo alla specie, segnalate l’evento: le sanzioni vanno da 25 a 500 euro, in più è obbligatorio realizzare nidi artificiali in sostituzione. Si tratta di specie insettivore che contribuiscono alla riduzione di insetti molesti, come zanzare, mosche e altri. Alcuni studi scientifici citano la capacità di cattura di insetti fino alla quantità di circa 20mila al giorno per coppia nella stagione riproduttiva. Poiché esistono delle norme di legge per la protezione della fauna selvatica, è necessario salvaguardare e tutelare gli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. La BirdLife International, associazione globale di organizzazioni che si occupano di conservazione dell’avifauna, ha inserito le rondini tra le specie considerate minacciate a livello continentale e dunque prioritarie per la conservazione.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 2 giorni fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 2 giorni fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 2 giorni fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 6 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 3 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 6 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto