Connettiti con noi

News

Disostruzione pediatrica, arriva il primo manuale targato Sipps

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE- Una “Guida sulla sicurezza a tavola”, un manuale unico nel suo genere per insegnare e  imparare attraverso semplici e pratiche regole, le manovre di disostruzione pediatrica. La Guida, dal titolo “La sicurezza a tavola. Genitori oggi: i trucchi del mestiere. Come si esegue la manovra salvavita”, è stata scritta da Pier Carlo Salari, Francesco Pastore e Marco Squicciarini, sotto l’egida della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. «Purtroppo i dati riportano che ogni anno, in Italia, circa 50 bambini con meno di 4 anni muoiono per soffocamento, nel 70% dei casi dovuto a cibo – sottilinea il dott. Giuseppe Di Mauro, presidente SIPPS-. La Guida è un documento fondamentale per i genitori e dovrebbe essere presente in tutte le case dove c’è un bambino». Scorrendo le pagine a colori della Guida si legge come ogni settimana, in media, un bambino perda la vita a seguito dell’inalazione di cibo o corpi estranei. Il 42% dei bimbi ha un incidente quando è solo ed ha eluso la sorveglianza di un adulto, mentre il restante 58% invece ha un incidente grave con un adulto presente ma che non riconosce il cibo pericoloso e non sa come intervenire. Nel 30% dei casi, inoltre, il soffocamento, e quindi l’ostruzione delle vie aeree, è provocato da oggetti o giochi di piccole dimensioni. Tutti gli oggetti che passano attraverso un foro del diametro di 4,5 cm sono pericolosi per i bambini di età inferiore ai 4 anni. Tra questi, i più pericolosi e più frequentemente responsabili di soffocamento sono: pile al litio, palline di gomma, parti di giocattoli, pongo, monete, tappi di biro o penne. Il manuale divide gli alimenti in quattro categorie e “disegna” le modalità per ingerirli nel modo corretto:  Molli o scivolosi-Duri o secchi- Solidi o semisolidi- Appiccicosi o collosi.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Virus, batteri e insetti in estate non vanno in vacanza: le raccomandazioni dei pediatri per i nostri figli

medolla 4 anni fa

Dal neurosviluppo alla genitorialità responsiva, al via il congresso SIPPS

medolla 5 anni fa

Quarantena in famiglia: ecco 10 consigli, proposti dai pediatri, per giocare con i propri figli

medolla 6 anni fa

Pediatria preventiva e sociale, torna l’appuntamento napoletano dei medici pediatri

Dall'autore

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 18 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 18 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 23 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto