Connettiti con noi

News

CORONAVIRUS, ALLEANZA DELLE COOPERATIVE: “CHIEDIAMO ALLA REGIONE DI NON LASCIARE SOLE LE NOSTRE IMPRESE”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Proposte concrete per le imprese che gestiscono servizi sociali e socio sanitari e la richiesta di indicazioni univoche rispetto all’erogazioni dei servizi stessi: questo il cuore della nota che l’Alleanza delle Cooperative della Campania, settore sociale, ha inviato alla Regione Campania in queste ore. “Siamo disposti a mettere a garantire la continuità dei servizi nel rispetto delle indicazioni sanitarie, ma chiediamo che la Regione Campania intervenga in materia per dettare modalità operative omogenee rispetto all’erogazione, visto che non c’è, ad oggi, uniformità nelle decisioni dei Comuni, anche se afferenti ad uno stesso capoluogo. Gli operatori dei servizi educativi per l’infanzia, di specialistica scolastica, di educativa territoriale, di assistenza domiciliare, dei centri diurni, sono in confusione, come lo sono gli utenti e i loro familiari” fanno sapere i Coordinatori dell’Alleanza delle Cooperative della Campania, settore sociale (Agci solidarietà, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali). Giovanpaolo Gaudino (Confcooperative) aggiunge: “La residenzialità a tutti i livelli (minori, disabili, salute mentale, ecc.) consta di servizi insospendibili che, proprio per questo, comportano, in questa fase, un alto rischio di stress per i lavoratori e gli stessi gestori, a cominciare dal fatto che non si possono mettere a loro disposizione i dispositivi di protezione individuale. Abbiamo anche chiesto che, in questo periodo, per gli ospiti delle comunità per minori vengano sospese le visite da parte dei parenti ed eventuali rientri presso le case familiari e che i contatti siano garantiti con tutti i sistemi di comunicazione a disposizione”. Il documento al vaglio della Regione Campania apre anche ad una discussione sulle misure economiche a sostegno delle aziende gestrici dei servizi in questo periodo di emergenza.
Anna Ceprano (Legacoop) spiega: “Sarebbe fondamentale verificare la possibilità di riconoscere parte dei corrispettivi dei contratti per le prestazioni non effettuate. Per quanto riguarda gli ammortizzatori sociali, per le cooperative che possono aderire al Fondo di Integrazione Salariale (FIS), con le modalità previste per legge, ci si è mossi a livello nazionale per chiedere la semplificazione delle procedure e l’incremento della dotazione del Fondo stesso. Mentre, a livello regionale, abbiamo sottoscritto un accordo sindacale per agevolare le cooperative sociali che applicano il CCNL di settore nella presentazione della domanda al Fondo”.
Ancora Giuseppina Colosimo (Agci) aggiunge: “Critica anche la situazione delle scuole paritarie, spesso gestite proprio da cooperative sociali. Abbiamo chiesto per le famiglie che fanno i conti con la sospensione delle attività scolastiche congedi straordinari, con la possibilità di voucher a copertura delle spese aggiuntive sostenute o di mancato guadagno nel caso di genitori che non siano lavoratori dipendenti (liberi professionisti, consulenti, lavoratori autonomi, titolari di partita IVA)”. Concludono dall’Alleanza: “Confidiamo in un confronto immediato con la Regione Campania per non aggiungere emergenze all’emergenza”.

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Autonomia differenziata, l’allarme del Forum Terzo Settore: «Fermare aumento disuguaglianze»

Gravetti 9 anni fa

Operatori del terzo settore in stato di mobilitazione permanente

Gravetti 11 anni fa

Consiglio regionale della Campania: manca il numero legale, salta la legge sulla cooperazione sociale

Gravetti 11 anni fa

Welfare e legge sulla cooperazione sociale: summit con l’assessore D’Angelo

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto