Connettiti con noi

News

Contrasto alla dispersione scolastica, al via il progetto nella VII Municipalità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Durerà fino alla prossima estate la prima edizione del progetto “I fuori classe di Napoli” a cura dell’associazione “L’Agorà Partenopea APS” che, insieme all’associazione “Una mano amica ODV”, mira a contrastare la dispersione scolastica nella VII Municipalità. Finanziato dalla Regione con il supporto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il progetto si svolgerà in sinergia con gli istituti comprensivi “Sauro-Errico-Pascoli” e “Pascoli 2,” l’associazione sportiva “A.s.d. Napoli Sporting Sud”, la parrocchia Santi Cosma e Damiano e enti privati che si coordineranno insieme al Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Giuseppe Scialla e ai servizi sociali per combattere la povertà educativa nei quartieri di Miano, San Pietro a Patierno e Secondigliano.

«Offriremo corsi gratuiti insieme all’associazione “Una mano amica ODV”: il corso di doposcuola che si svolgerà il martedì e il venerdì dalle 15 alle 17 presso l’oratorio della chiesa San Cosma e Damiano per i minori dai 10 ai 14 anni; il corso di padel che si terrà tutti i giovedì dalle 16 alle 17 e quello di calcetto con functional muscolare nello stesso giorno dalle 15 alle 16, entrambi presso la struttura sportiva “Football club”, in via Privata detta Scippa, per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 16 anni. Inoltre è previsto un corso di estetica che partirà da gennaio ed è in via di definizione», spiega Manuel Fabozzo, presidente de “L’Agorà Partenopea APS”. Ci si potrà iscrivere ai corsi attraverso un modulo da compilare, contattando telefonicamente o attraverso i social l’associazione, che riceverà il martedì e il venerdì presso la chiesa San Cosma e Damiano dalle 15 alle 17. «La nostra priorità saranno naturalmente i ragazzi a rischio – aggiunge Fabozzo – segnalati dai servizi sociali o dalle scuole e i ragazzi che vivono condizioni di disagio familiare o situazioni economiche difficili. L’obiettivo dell’iniziativa è cercare di combattere l’abbandono scolastico troppo elevato nella zona, offrendo la possibilità di frequentare diverse attività a tutti i minori più svantaggiati che si trovano nella fascia d’età della scuola dell’obbligo».

di Giuliana Covella

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 19 ore fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 21 ore fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 21 ore fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 21 ore fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 4 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 7 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto