Connettiti con noi

News

A Carditello è tempo di missione francescana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Andrà avanti fino al 26 marzo la missione francescana presso la parrocchia di San Giuseppe e Sant’Eufemia, di Carditello, nel territorio di Cardito. Dieci giorni intensi, di incontri e confronti, portati avanti da 45 frati, suore e laici provenienti dall’Umbria, la terra di San Francesco. L’obiettivo è l’evangelizzazione del territorio per “ridare vigore e stabilità alla fede” e ritrovare “la forza di farci costruttori di pace”, come ha scritto il parroco don Vincenzo Marfisa nel suo saluto di benvenuto. Migliaia le persone coinvolte, dai più piccoli agli adulti: i responsabili della missione popolare francescana stanno attraversando ogni porzione del territorio, con iniziative diverse, tutte tese a coinvolgere i fedeli. Particolarmente significativa l’attività dei centri d’ascolto, che si tengono in 35 abitazioni di privati, che aprono le loro porte ai francescani e a tutti quelli che intendono partecipare. La missione è iniziata il 15 marzo scorso e terminerà con la messa del 26. Il 25 marzo, invece, il musical sulla vita di San Francesco

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 10 ore fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 15 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 15 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 19 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 9 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 15 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto