Connettiti con noi

News

Carceri, Libera: “dentro solo 1% ‘colletti bianchi’ in Italia”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Italia risulta agli ultimi posti, tra i paesi del Consiglio d’Europa, per il numero di persone in carcere per i reati economici-finanziari. Libera – secondo quanto riporta l’Ansa- ha elaborato le statistiche penali del Consiglio d’Europa al 31 gennaio 2020 dove su 41.679 persone detenute in carcere solo 1% pari a 418 persone sono detenute per i tipici reati dei “colletti bianchi”.
Una percentuale irrilevante se paragonata al 5% di persone detenute in carcere per reati economici finanziari su oltre 49mila detenuti di Francia e Spagna e l’11% su oltre 50mila detenuti della Germania. Da evidenziare che nel nostro Paese, secondo le statistiche penali del Consiglio d’Europa, su 41.679 persone detenute in carcere ben il 31% sono detenute per droga, tra i valori più alti in assoluto.
“Oggi le mafie – denuncia Libera – hanno cambiato abiti e modi, avendo scoperto che attraverso manovre finanziarie è possibile riciclare, investire, moltiplicare i loro patrimoni senza ricorrere con la frequenza di prima alla violenza diretta.
Sono diventate così mafie ‘imprenditrici’, capaci di padroneggiare i meccanismi più sofisticati della finanza, di prevedere e in parte influenzare, col peso dei loro patrimoni, le fluttuazioni delle Borse, di assicurarsi le prestazioni di professionisti e tecnici di prim’ordine”.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 29 minuti fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 36 minuti fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 2 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto