News
Badizo: escursionismo e passeggiate nel segno dell’inclusione
Ascolta la lettura dell'articolo
Non solo trekking e camminate, ma una vera e propria scelta di condivisione. Badizo Trekking è molto più di un’organizzazione di volontariato che si occupa di escursionismo: è un progetto di vita condivisa, nato nel cuore della Campania tra Napoli e Pozzuoli, dove il camminare diventa strumento di incontro, inclusione e rispetto per l’ambiente. Fondata nel gennaio 2021, questa realtà no profit propone un “ritorno all’essenziale” attraverso l’escursionismo, promuovendo uno stile di vita autentico e solidale, che guarda al mondo con gli occhi di un pellegrino: aperto, curioso, accogliente. «Oggi noi parliamo ancora di escursioni accessibili. – spiega – Antonio Di Martino presidente dell’associazione Badizo Trekking – Il nostro obiettivo è quello di togliere il termine ‘accessibile’ vicino alla parola escursione. Cioè vogliamo normalizzare quello che oggi sembra straordinario». L’escursionismo è il cuore pulsante delle attività di Badizo Trekking, che ogni settimana accompagna i partecipanti alla scoperta di angoli preziosi del patrimonio naturalistico, storico e paesaggistico, sia in Campania che oltre i confini regionali e nazionali. Dal 2021 a oggi, l’associazione ha messo in cammino centinaia di appassionati con oltre 110 eventi tra escursioni giornaliere, weekend immersivi, giornate di formazione e attività di manutenzione sentieristica. Uno dei progetti che sta portando avanti Badizo è quello di rendere la montagna accessibile a chiunque, senza barriere.
Quindi un progetto di escursionismo accessibile promosso in collaborazione con l’associazione Ulyxes trekking di Sorrento. Nato nel 2022, il progetto prevede il censimento a livello nazionale di sentieri percorribili da persone con disabilità motoria, la mappatura di dispositivi come la Joelette o la K-Bike. «Questo progetto lo portiamo avanti con la presenza di accompagnatori che sono formati per questa tipologia di attività.
Questo, tra l’altro è un progetto non finanziato. – spiega ancora Antonio Di Martino – Anzi le uniche cose che siamo riusciti a fare tramite una raccolta fondi è stato proprio l’acquisto di alcuni dispositivi grazie a qualche comune e qualche benefattore. Sono strumenti che costano tra i 3000 e i 5500 euro, ma siamo riusciti a comprarne abbastanza qui in Campania. Però per il resto è un progetto che non ha fine in realtà perché poi possono sempre essere registrati dei nuovi percorsi, possono essere sempre registrati nuovi dispositivi così come nuovi accompagnatori. Il profilo di utilità è che una persona che ad esempio viene dal Veneto, viene in Campania a fare un soggiorno, vorrebbe fare un’escursione, ma non può perché chiaramente ha delle problematiche legate alla sua condizione di salute allora trova sul portale Fiemaps un percorso, un dispositivo e l’associazione cui rivolgersi per farlo. Questa l’utilità pratica che si vuole dare al progetto». Badizo Trekking, sin dalla sua nascita, è affiliata alla storica compagine della Federazione Italiana Escursionismo (FIG), nata nel 1927 e riconosciuta nel 1946 su tutto il territorio nazionale come ente morale.
di Adriano Affinito






