Connettiti con noi

News

Approvato il Piano Sociale di Zona:”con i primi 96 milioni di euro da spendere in servizi sociali e di welfare per la città di Napoli”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta de Magistris ha approvato, con una delibera a firma degli Assessori alle Politiche Sociali Donatella Chiodo, alle Pari Opportunità Francesca Menna e alle Politiche del Lavoro Giovanni Pagano, il Piano Sociale di Zona della città di Napoli 2019/2021, un importantissimo documento di programmazione di politica sociale che gode di un importo complessivo di 96 milioni di euro in essenziali servizi per la città.
Il Piano di Zona è, infatti, lo strumento fondamentale per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali per lo sviluppo di un efficace welfare cittadino in termini di: prestazioni e assistenza socio sanitaria; servizi educativi dedicati all’infanzia e all’adolescenza; politiche attive del lavoro e servizi di contrasto alla povertà e all’emarginazione; servizi all’immigrazione, alle persone anziane e con disabilità; politiche abitative e di sicurezza dei cittadini.
Esso viene adottato, con cadenza triennale, nel rispetto del Piano Sociale Regionale, attraverso accordo di programma sottoscritto dai comuni associati in ambiti territoriali e dalla ASL di riferimento. Nel Comune di Napoli insistono dieci ambiti territoriali, uno per ogni Municipalità, che costituiscono il Fondo Unico di Ambito (FUA), lo strumento finanziario unico per la realizzazione del Piano Sociale di Zona.
Alla definizione di questo Fondo concorrono risorse derivanti da diverse fonti finanziarie che raggiungono, per la nostra Amministrazione, un importo complessivo di € 96.204.722,45, così suddivise:

– Bilancio Comunale: € 34.094.115,11
– Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014 – 2020 : € 15.807.390,53
– Bilancio Regionale per spesa sanitaria: € 10.317.269,82
– Fondo Nazionale Povertà Quota Servizi: € 10.311.273,45
– Fondo Nazionale per le Non Autosufficienze (FNA): € 10.029.558,04
– Fondo Nazionale per l’infanzia e l’adolescenza (FNIA): € 6.746.830,60
– Fondo Nazionale Politiche Sociali: €  5.529.829,37
– Fondo Sociale Regionale: €  2.106.822,32
– Fondo Dopo di Noi: €  842.695,94
– Fondo Regionale Povertà: € 235.039,94
– Fondi Nazionali contro Violenza di Genere: € 183.897,32

Nel dettaglio, la complessa attività di programmazione ha destinato le risorse del F.U.A. in diverse aree di intervento che andranno ad implementare:

– Servizi di contrasto alla povertà: €  15.714.986,94
– Servizi all’Immigrazione: €    2.462.042,00
– Servizi all’Infanzia e all’Adolescenza: €  27.758.983,74
– Servizi alle persone anziane: €  12.488.939,82
– Servizi alle persone con disabilità: €  21.911.794,32
– Altri servizi sociali: €  11.846.855,61
– Servizi di assistenza socio-sanitaria: 4.021.120,02

“Oggi abbiamo approvato un documento di estrema importanza per la nostra città” dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Donatella Chiodo. “Con le risorse messe a disposizione dal Piano Sociale di Zona abbiamo infatti programmato un’intensa agenda di interventi dedicati alle categorie sociali più in difficoltà della città, in questo periodo indebolite ancor di più dagli effetti devastanti della pandemia da Covid-19. Questa operazione riuscirà sicuramente a dare quell’ossigeno di cui tanto aveva bisogno il welfare della città di Napoli. Tra le cose da segnalare come elemento di novità anche la progettualità che si è andata realizzando nel corso 2020/2021 nei confronti della comunità LGBT. Un ringraziamento particolare agli uffici dell’area welfare che si sono impegnati a concludere, nonostante le tante difficoltà anche legate alla pandemia, le procedure relative all’elaborazione del piano “.

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto