Connettiti con noi

News

Ant, la prevenzione passa anche dagli agrumi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Considerati alleati della buona salute per eccellenza grazie alle proprietà benefiche di cui sono portatori, gli agrumi sono i protagonisti della campagna di raccolta fondi che Fondazione ANT dedica alla prevenzione oncologica gratuita e aperta a tutti che dal 2004 ha avviato accanto ai consolidati servizi di assistenza domiciliare medico-sanitaria e gratuita ai Malati di tumore. Nei mesi di gennaio e febbraio gli instancabili Volontari di Fondazione ANT saranno presenti nelle piazze e in diverse aree cittadine per offrire confezioni di pompelmi, arance e mandarini a fronte di una piccola offerta da destinare alle attività della Fondazione. La prevenzione oncologica ANT ha consentito di raggiungere oltre 138.000 persone attraverso i progetti di diagnosi precoce del melanoma, delle neoplasie tiroidee, ginecologiche e mammarie. Le visite gratuite di prevenzione vengono effettuate da specialisti della Fondazione – a seconda delle risorse reperite sul territorio – negli ambulatori ANT presenti in alcune città italiane, in strutture sanitarie messe a disposizione gratuitamente da soggetti terzi e infine nell’Ambulatorio Mobile ANT – Bus della Prevenzione, dotato di strumentazione diagnostica all’avanguardia (mammografo digitale, ecografo e videodermatoscopio). “Con manifestazioni come quella degli Agrumi della Solidarietà – commenta Raffaella Pannuti, Presidente ANT – ANT intende diffondere la cultura della prevenzione nel nostro Paese, affinché essa diventi davvero una buona abitudine, capace di tenere il cancro, come racconta la nostra campagna, fuori dalla nostra strada”. Per informazioni sui luoghi e le date in cui trovare gli Agrumi della Solidarietà ANT, clicca qui e visita la pagina dedicata. 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto