Connettiti con noi

News

Amnesty: «Attacco al Bardo non comprometta il processo di crescita »

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA- Ferma condanna di Amnesty International sul blitz armato al museo del Bardo, al centro della capitale Tunisi. L’organizzazione per i diritti umani ha definito l’attacco un segno d’infinito disprezzo per la vita e ha sollecitato le autorità tunisine ad assicurare che gli organizzatori e gli esecutori siano catturati e processati.
«Questo attacco mortale- – ha dichiarato Hassiba Hadj Sahraoui, vicedirettrice del programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International- non deve compromettere quella che molti considerano la più positiva transizione dall’autoritarismo allo stato di diritto e al rispetto dei diritti umani nella regione. La migliore risposta a questa atrocità – prosegue Hassiba Hadj Sahraoui- dovrebbe essere un processo equo per i responsabili. Il ritorno alle drastiche misure del periodo di Ben Ali, sinonimo di violazioni dei diritti umani, aumenterebbe solo la dimensione della tragedia odierna e farebbe probabilmente il gioco di chi vuole sabotare la transizione tunisina».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 8 anni fa

AMNESTY INTERNATIONAL: IN SIRIA CRIMINI CONTRO L’UMANITÀ

medolla 9 anni fa

«Aumentati gli omicidi ad opera della polizia», la denuncia choc di Amnesty

Comunicare Il Sociale 10 anni fa

8 marzo, mai più spose bambine

medolla 10 anni fa

Conoscere la cultura mediorentale con “L’Asino d’Oro”

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto