Connettiti con noi

News

Alla pizzeria Gorizia 1916 di Napoli va in tavola la solidarietà

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno dei centenari più importanti nello straordinario mondo della pizza napoletana è  quello della pizzeria Gorizia al Vomero. Il 20 agosto del 1916, quando l’Italia era da poco più di un anno entrata in guerra, Salvatore Grasso, degno erede di padre pizzaiolo, decise di aprire questo locale che negli anni è diventato una vera istituzione per tutto il quartiere. Il nome fu scelto in onore delle truppe italiane che in quel periodo entrarono a Gorizia. Oggi i nipoti di Salvatore dirigono la pizzeria, cinque generazioni tutte di Salvatore Grasso. La crescita di una delle pizzerie più storiche della città va di pari passo con lo sviluppo del quartiere sia dal punto di vista umano sia dal punto di vista professionale.
Ieri sera, una splendida serata solide, si è svolta alla Pizzeria  Gorizia 1916 di Napoli.
Un locale vestito a festa, ha accolto la Maison Krug, che insieme alla partecipazione straordinaria dello chef Gennarino Esposito ai fornelli, ha dato vita ad una speciale degustazione. Le ricette tradizionali, tra cui la genovese di casa da sempre in carta, sono state abbinate agli Champagne Krug.
Gorizia 1916, è diventato da tre anni Krug Ambassade, entrando a far parte del network Krug che riunisce ristoranti, enoteche e hotel di tutto il mondo.
Pertanto, per l’occasione, Olivier Krug, erede della “Maison Krug de Champagne”, presenta alla serata, ha messo a disposizione alcuni delle migliori Cuvée di champagne della cas
Tutto il ricavato della serata, pari circa a 10.000,00 euro, è stato devoluto in beneficenza ai progetti della Open Oncologia Pediatrica, in particolare al progetto “SurPass – D.O.P.O” per il passaporto del guarito.

di Annatina Franzese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto