News
“Al via il Progetto Quasimodo, laboratorio nelle scuole per contrastare ogni forma di violenza”

Ascolta la lettura dell'articolo
Al via, nella città Metropolitana di Napoli, “Progetto Quasimodo” promosso da “bon’t worry”, associazione internazionale che tutela le vittime di violenza e i diritti fondamentali di tutti i cittadini. Il progetto è partito nelle scuole primarie “Siani” e “Calvino” di Villaricca, comune del napoletano già conosciuto per l’Awop, la rassegna di tutte le arti contro le mafie, il razzismo, l’omofobia, la xenofobia e le guerre.
«Nello specifico – spiega la presidente di “bon’t worry”, l’economista e giurista Bo Guerreschi – si tratta di una serie di incontri, nelle scuole primarie e secondarie, finalizzati a sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi della diversità, dell’eguaglianza nei diritti e del rispetto della persona umana a prescindere dalle singole differenze. Ogni volto e ogni parola – continua Guerreschi – sono valsi a esplorare la volontà di conoscenza degli alunni. Nostro obiettivo è ascoltarne le riflessioni e comprenderne le esigenze, per abituarli, insieme ai loro educatori, alla difesa dei propri diritti, anche davanti a situazioni di eventuale violenza domestica. Entrare nelle scuole con il Progetto Quasimodo è stata un’emozione unica. Questa iniziativa, accolta con intelligenza dai dirigenti scolastici, contribuisce – sottolinea la presidente e fondatrice di “bon’t worry” – a far cogliere ai minori la forza e la bellezza trascinante del dialogo, di cui c’è tanto bisogno in una società sempre più tecnologica ma sempre meno disponibile al confronto e all’incontro». I laboratori tematici hanno avuto come protagonisti oltre un centinaio di bambini guidati dalla stessa Guerreschi e dalle insegnanti.