Connettiti con noi

News

Acqua per l’asilo, al via la raccolta fondi per sostenere GMA in Etiopia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In Etiopia è gravemente diffuso il batterio “Chlamydia trachomatis” causa del Tracoma, un’infezione molto contagiosa, che coinvolge gli occhi, la cornea e le palpebre e che nei casi più gravi porta alla cecità. “Nell’ultima nostra missione nel novembre 2022- spiegano i responsabili dell’associazione  GMA Napoli-  abbiamo appurato i primi casi riconducibili all’infezione anche tra i bambini che frequentano il nostro asilo.La carenza di acqua comporta una diffusa difficoltà nella cura dell’igiene personale che favorisce il proliferare di condizioni batteriche come il Tracoma”.

E’ possibile sostenere l’azione di GMA Napoli in Etiopia, partecipando alla raccolta fondi lanciata sul sito crowdnet.it. “Con questo progetto- spigano i promotori di GMA Napoli- intendiamo valorizzare le condizioni di vita degli studenti dell’asilo, delle loro famiglie, la carenza d’acqua genera difficoltà strutturali che necessitano di intervento.
L’impianto sarà collegato all’acquedotto e costituito da un sistema di due cisterne, la prima infossata da 20.000 lt per l’accumulo di acqua dalla rete idrica pubblica, la seconda da 2000 lt posizionata su una torretta per favorire la  pressione “per caduta” porterà acqua a due diversi punti da tre rubinetti ciascuno. Le due cisterne saranno collegate e l’acqua verrà spostata grazie ad una pompa sommersa nella prima vasca. L’intero impianto verrà realizzato impiegando manodopera locale”.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto