Connettiti con noi

News

Acqua bene comune, la posizione di Mani Tese

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Sulla delibera del consiglio regionale dello scorso lunedì, sulla  gestione idrica regionale, interviene  Mani Tese «A nome dell’associazione – evidenzia Renato Briganti- esprimo una forte preoccupazione per l’orientamento che sta prendendo la Regione Campania, per 2 motivi sostanziali: il primo è che non rispetta la volontà popolare. L’esito del referendum del 2011 è da rispettare, perché la sovranità appartiene al popolo, come ci ricorda l’articolo 1, comma 2 della Costituzione. L’altro motivo è che ci si è dimenticati che l’acqua non si tocca e non si può scherzare con un argomento vitale come l’acqua, che non è solo un bene comune, ma è anche un diritto fondamentale delle persone. Quindi quello che è successo è un errore di grave superficialità, se vogliamo vedere la buona fede, o di cattiva fede dei consiglieri e della giunta regionale che non ha rispettato gli impegni presi in campagna elettorale, quando lo stesso De Luca aveva dichiarato,che si sarebbe battuto per difendere l’acqua come bene comun e  quindi anche la gestione pubblica del servizio idrico».

.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 giorni fa

Stangata sulla bolletta dell’acqua per 126 comuni. Federconsumatori Campania: “Rischio aumenti 30%, richiesti chiarimenti”

medolla 1 anno fa

Nuovi modelli di welfare: il convegno promosso dall’Osservatorio per lo studio, la ricerca e la promozione dell’Economia Civile

Gravetti 1 anno fa

L’ACQUA CHE INSEGNA ALLA SETE, IL PROGETTO ARRIVA NELLE SCUOLE DI POLLENA TROCCHIA

medolla 3 anni fa

Ecosistema Urbano 2022: smog, rifiuti e verde. Bocciatura senza appello per i capoluoghi campani

Dall'autore

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 12 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 11 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 17 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto