Connettiti con noi

News

A Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in ottanta e provengono da 28 diversi paesi del mondo gli esperti di neurochirurgia riuniti al Cardarelli di Napoli fino a venerdì 7 febbraio presso il Centro di Biotecnologie per il workshop internazionale di neuroendoscopia cerebrale, ventricolare e cranica dal titolo “Hands-on workshop on”, che quest’anno si arricchirà anche di una nuova sessione pratica sulla chirurgia della colonna vertebrale, con training sull’endoscopia mininvasiva finalizzata alla dimissione precoce del paziente affetto da ernia del disco, cervicale o bisognoso di decompressione del canale spinale.
Una full immersion nella neuroendoscopia, con 22 postazioni di lavoro distribuite tra tre camere operatorie, due sale procedure e una sala dry lab. Previste esercitazioni su modelli anatomici sintetici perfettamente identici a quelli reali, con l’ausilio di  neurosimulatori appositamente studiati per mimare le procedure e le patologie con maggiore incidenza nella clinica medica e chirurgica.
Si tratta della 15esima edizione del corso pratico promosso per la prima volta nell’ormai lontano 2009 da Giuseppe Cinalli, primario di Neurochirurgia all’ospedale Santobono-Pausilipon, ed oggi organizzato insieme a Luigi Maria Cavallo, ordinario di Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Claudio Schönauer, direttore della Neurochirurgia dell’Aorn “A. Cardarelli”.
Il workshop si avvale inoltre della collaborazione della Japanese Society of Neuroendoscopy (JSNE), del Grupo Latinoamericano de Estudios en Neuroendoscopia (GLEN), della Neuroendoscopy Society-India (NESI),  Chinese Society for Neuroendoscopy (CSNE),  Societa Italiana Neurochirurgia (SINCH) e, per il primo anno, anche della British Neuro Endoscopy Society (BNES).
Le edizioni precedenti hanno previsto due eventi, uno italiano e uno internazionale, che nel tempo si sono fuse in un unico workshop internazionale, divenendo di fatto il più grande evento pratico mondiale nel campo della neuroendoscopia cerebrale, ventricolare, cranica e spinale.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

Gravetti 6 anni fa

Un principe in corsia. Perché la solidarietà è sempre nobile LE FOTO

medolla 12 anni fa

Arte e solidarietà per l’ospedale pediatrico Santobono

medolla 12 anni fa

Santobono, respiratori in tilt per mezz’ora. Paura per 8 bimbi ricoverati

Gravetti 13 anni fa

Spettacoli in corsia, il Napoli Teatro Festival diventa sociale

Dall'autore

medolla 12 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 12 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 12 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 18 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto