Connettiti con noi

Multimedia

Studenti in marcia per dire sì a legalità e intercultura

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

2013-05-21 09.44.38NAPOLI – Slogan e tifo da stadio, i ragazzi dell’istituto Volino Croce Arcoleo hanno sfilato, questa mattina, lungo via Foria. A loro fianco nella “marcia per legalità, l’intercultura e i diritti dei minori” l’assessore comunale all’Istruzione Annamaria Palmieri. «Ho un rapporto felicissimo – ha dichiarato – con alcune organizzazioni del terzo settore, tra cui “Laici Terzo Mondo”, che si impegnano quotidianamente nel contrasto alla dispersione, nell’integrazione e diffusione di una cultura della scuola a 360 gradi. Una scuola dell’inclusione».

Magliette e cartelloni colorati, il corteo, che ha visto coinvolti circa duecento cinquanta studenti tra scuola elementare, media e superiori, è partito alle 9,30 da via Annibale De Gasperis per terminare nella sala Gemito della galleria Principe, in via Pessina, dove si è svolto il seminario “la rete contro l’abbandono”. Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori dell’iniziativa, che promossa da LTM Ong, si inserisce nell’ambito del progetto S.F.I.D.E, finanziato dalla fondazione con il Sud.
«Abbiamo operato attraverso la promozione di una rete tra i principali attori del territorio della III e IV Municipalità di Napoli – ha spiegato Cristiana Morbelli, LTM ong, coordinatrice del progetto – per la prevenzione dell’insuccesso scolastico, per il recupero dei ragazzi a rischio di dispersione, per l’emersione delle competenze personali e professionali volte anche al contrasto dell’illegalità e del bullismo». Obiettivo dell’iniziativa, inoltre, è stato la promozione dell’inclusione sociale dei minori attraverso attività di consulenza e di coaching, con laboratori didattici e motivazionali, interventi di orientamento e avviamento al lavoro. Presenti all’evento anche Armando Coppola, presidente della IV Municipalità e Giuliana di Sarno, presidente III Municipalità e Pasquale Vitiello, dirigente dell’istituto comprensivo statale Volino Croce Arcoleo.

di Emiliana Avellino

Primo piano

medolla 19 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto