Connettiti con noi

Multimedia

Prodotti scaduti reimmessi nel mercato. I carabinieri sequestrano oltre 5mila prodotti

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI-  Erano 4.500 i dentifrici scaduti ai quali era stata rimossa la linguetta termosaldata su cui è scritta la data di scadenza e 588 bombolette di schiuma da barba da cui era stata cancellata la scadenza stampata sul fondo. Il tutto, insieme a centinaia di confezioni di detersivi, saponi e carta igienica, era accatastato in un deposito in cui i carabinieri della stazione di afragola sono entrati dopo aver visto 2 uomini che vi si erano nascosti alla loro vista. Un 61enne e un 48enne, entrambi di Afragola, nel prefabbricato stavano tagliando a confezioni di dentifrici scaduti la linguetta che riporta la data di scadenza e incollando etichette nuove con su scritta  composizione chimica del prodotto in italiano. Successivamente è giunto nel deposito anche un 59enne di afragola già noto alle ffoo, verosimilmente il tramite con uno dei negozi che si approvvigionava di quei prodotti. I 3 soggetti sono stati denunciati per frode in commercio, mentre i prodotti e il prefabbricato sono stati sequestrati. Indagini in corso con il supporto del n.a.s. di Napoli.
 

 

Agenda

Gravetti 19 ore fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 2 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 5 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 5 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto