Connettiti con noi

Multimedia

On air il primo spot realizzato interamente da remoto. Vodafone per la Croce Rossa

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anche quando non possiamo stare vicini, possiamo essere insieme”. È questo il messaggio della nuova campagna Vodafone, on air sulle principali emittenti televisive e su canali digital e social. L’emergenza che stiamo vivendo in questo periodo ha reso più che mai evidente l’importanza della connettività, che permette di “trasformare” le nostre case in scuole, uffici, palestre, sale prove e luoghi in cui incontrarsi e stare vicini, anche se virtualmente.

E le case sono diventate anche i set in cui realizzare interamente il nuovo spot Vodafone, ideato da Utopia e prodotto da Akita Film. Per la realizzazione del film, nessun attore o regista o persona della produzione ha dovuto lasciare la propria abitazione, gestendo tutto il lavoro necessario da remoto grazie alla rete Vodafone: casting, styling, shooting, montaggio e post produzione. Nel progetto, sono stati coinvolti i migliori talenti italiani (registi e direttori della fotografia), che hanno realizzato direttamente dalle proprie case alcune scene, approfittando anche dell’aiuto dei famigliari. Hanno inoltre diretto a distanza le famiglie di tanti clienti Vodafone, di diverse città italiane, utilizzando smartphone, webcam e macchine fotografiche. Le modalità di realizzazione rafforzano il messaggio della campagna: grazie alla Giga NetworkTM di Vodafone, possiamo essere insieme anche se non possiamo stare vicini. Le note di Come Together accompagnano il susseguirsi di tante scene quanti sono i modi diversi di stare insieme, anche a distanza: che sia per studiare, lavorare, allenarsi, suonare, giocare o per poter fare tutte queste cose insieme.

Attraverso lo spot Vodafone coinvolge i clienti anche nella campagna di donazione a sostegno di Croce Rossa Italiana (CRI) nella lotta al Coronavirus. Fino al 13 aprile i clienti Vodafone possono donare 2 euro inviando un SMS al numero gratuito 45501 o donare 5/10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa. I fondi raccolti per la Croce Rossa Italiana saranno finalizzati alla gestione delle attività di assistenza sanitaria in tutto il Paese e consentiranno di acquistare materiali per l’emergenza COVID-19. La Croce Rossa Italiana è in prima linea dall’inizio dell’allerta Covid-19 in modo capillare su tutto il territorio nazionale attraverso migliaia di volontari e operatori che stanno lavorando senza sosta per sostenere la popolazione. La CRI, seduta al tavolo tecnico del Comitato Operativo dell’emergenza, sta intervenendo con i suoi mezzi, le sue donne e i suoi uomini per garantire soccorso, supporto sanitario e logistico, gestendo in sicurezza i trasporti sanitari dei casi potenzialmente sospetti con mezzi ad alto-biocontenimento e fornendo controllo della temperatura dei viaggiatori in ingresso in Italia nei porti e negli aeroporti. Con il numero verde CRI PER LE PERSONE 800 – 065510 attivo h24 sta fornendo supporto psicologico e informazioni corrette a migliaia di cittadini. Oltre gli interventi in emergenza, la Croce Rossa Italiana si sta impegnando a trasformare questo momento critico nel “Tempo della Gentilezza”, intensificando su tutto il territorio nazionale, i servizi per le persone più vulnerabili e con maggior fragilità sociali e sanitarie, tra i quali la spesa a domicilio, il trasporto sociale, la consegna dei farmaci e dei beni di prima necessità. La campagna è on air sulle principali emittenti televisive, su stampa, su digital e social.

 

Potrebbe piacerti

medolla 5 anni fa

Servizio Sociale e gestione della crisi. Gazzi: «I professionisti del sociale hanno dato il massimo»

medolla 5 anni fa

Inserimento lavorativo delle persone disabili:«Un tema che va oltre l’emergenza Covid»

medolla 5 anni fa

Fase 2, ripresa con proteste. In piazza commercianti e ambulanti

medolla 5 anni fa

Dall’Avis alimenti e derrate per i più fragili. Esposito: «E’ la risposta a chi dice che i pacchi alimentari a Napoli li dà la camorra»

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto