Connettiti con noi

Multimedia

Nove anni senza Petru Birlandeanu

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – In Italia le vittime innocenti delle mafie sono oltre 900. La Campania è una delle regioni che conta il maggior numero di morti per errore. Persone uccise per sbaglio, per uno scambio di persona, perché avevano fatto il proprio dovere. Tra le vittime di camorra c’è anche Petru Birladeanu, il giovane musicista rumeno ucciso dalla camorra nel 2009, cui è intitolata, dal 2016, la stazione ex Cumana di Montesanto, nel cuore di Napoli. Il fisarmonicista rumeno si esibiva lì ogni giorno. Lì è custodita, in una teca, la sua fisarmonica.

Ogni anno Eav (Ente Autonomo Volturno) e il presidio di Libera Vomero-Arenella – a lui intitolato assieme ad un’altra vittima, Gianluca Cimminiello – lo ricordano nel giorno dell’anniversario della sua morte. Nel corso della manifestazione ci sono stati l’intervento musicale di Roberto Ormanni e la lettura di una poesia di Emilio Vittozzi accompagnato dalla fisarmonica di Valerio Iermano. Tanti i partecipanti, soprattutto tra i dipendenti Eav, sollecitati nei giorni passati anche dal sindacato Orsa.
Alla manifestazione l’assessore ai Giovani del Comune di Napoli Alessandra Clemente, anche lei figlia di una vittima innocente, ha dichiarato che «abbiamo il dovere come città di avere come riferimento la figura di Petru perché qui è stato ammazzato dalla violenza criminale della nostra città, dalla camorra. Siamo qui per formare la coscienza civile contemporanea del nostro territorio».

di Ciro Oliviero

Primo piano

Gravetti 2 ore fa

Pillole di fundraising: un kit formativo per orientarsi nella raccolta fondi

medolla 2 giorni fa

Gaza, l’inferno delle bambine: violenza sessuale, matrimoni forzati e 700mila senza igiene essenziale

Gravetti 3 giorni fa

Un arcobaleno di pace: i bambini di San Giorgio colorano un abbraccio per Gaza

Gravetti 4 giorni fa

In missione per conto di Dio: padre Angelo Esposito dal Vesuvio al vulcano Tacanà in Guatemala

Salta al contenuto