Connettiti con noi

Multimedia

La terra dei fuochi e la lotta di don Patriciello per la campagna 8×1000

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

don_patrNAPOLI- È diventato voce senza paura di fronte alla tragedia degli sversamenti illegali e della gestione corrotta dei rifiuti nella ‘Terra dei fuochi’ tra Napoli e Caserta. Don Maurizio Patriciello, Parroco di San Paolo al Parco Verde di Caivano,  è il protagonista di 1 delle 9 realtà al centro della campagna “Chiedilo a loro 2015”. Don Maurizio ha dedicato la sua missione alla denuncia dei forti, delle collusioni d’affari tra politica, imprenditori e camorra, a difesa delle famiglie, segnate da innumerevoli lutti per l’alta incidenza di tumori (1,8 milioni gli ammalati, con un incremento del +42% negli ultimi 20 anni), in un’area dove non si muore più di vecchiaia. «La Terra dei Fuochi è una striscia di terra a cavallo – spiega don Patriciello – tra le province di Napoli e Caserta dove ancora continuano a bruciare i roghi nonostante tanta gente li vuole negare e vuole ingannare la povera gente dicendo che il problema ormai è risolto, ma non è risolto niente. Ci sono cumuli di amianto sbriciolato, pericolosissimo per la salute, e i contadini ogni giorno nel coltivare le campagne lo respirano. Qui arrivano i fanghi del porto di Marghera e i veleni dell’Acna di Cencio. Ma l’indignazione è la madre della speranza. Vorrei dire agli italiani che la loro firma per l’8xmille serve anche a questo,  a fare tante cose. Dobbiamo amare i fratelli ma quando viene tolto anche il diritto al respiro, alla vita, noi dobbiamo alzare la voce. Noi pretendiamo i nostri diritti, soprattutto, per i bambini perché un giorno non debbano pagare le conseguenze delle scempiaggini commesse da noi adulti sulla loro pelle». L’8xmille oggi in Italia sostiene la missione quotidiana di 36 mila preti diocesani, come lui al servizio del Vangelo e dei fratelli.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Terra dei fuochi: arsenico, piombo e mercurio in alta concentrazione. Allarme lanciato da un nuovo studio

medolla 7 mesi fa

TERRA FUOCHI: CORTE EUROPEA DIRITTI UOMO CONDANNA ITALIA

medolla 6 anni fa

«Cercate l’antica madre», resistenza nelle varie Terre dei Fuochi d’Italia

medolla 6 anni fa

Re-Esistenze: diario di piccoli eroi quotidiani – La storia di Enzo e della Rete di Cittadinanza e Comunità

Dall'autore

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 23 ore fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 22 ore fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto