Connettiti con noi

Multimedia

Ischia, dopo la festa ripulita la baia di Sant’Anna

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Volontari, operatori subacquei e forze dell’ordine: tutti insieme per ridurre l’impatto della Festa a mare agli scogli di Sant’Anna nella baia di Cartaromana, a Ischia. Così, con il coordinamento del Regno di Nettuno, ha preso forma stamattina la grande operazione di pulizia dei fondali e degli scogli dopo l’evento che ha mosso, ieri, migliaia di spettatori.
“Sono stati recuperati in particolare materiale plastico, lattine in primis, e attrezzi da pesca abbandonati, per un totale di due metri cubi di rifiuti, quantità sensibilmente inferiore alle precedenti edizioni, il che fotografa un chiaro segnale di civiltà da parte della popolazione”, spiega il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio. Alle attività hanno preso parte il Nucleo Sub Carabinieri Campania, la Guardia Costiera di Ischia, l’associazione Hester con il suo spazzamare, l’ASN Diving, l’associazione NEMO, UNEC e Volontari Caretta in Vista. Il Comune di Ischia ha offerto il supporto logistico all’operazione, esprimendo apprezzamento per gli sforzi a tutela dell’ambiente e degli ecosistemi della baia.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto