Connettiti con noi

Multimedia

Il Mann in Lis per le persone sorde

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

lisNAPOLI- Venti opere d’arte raccontate in lingua Lis . E’ questa la sintesi del progetto di accessibilità museale promosso dalla Regione Campania, nell’ambito di “Conoscere per Crescere”. L’iniziativa, presentata presso la sala convegni del Museo Archeologico Nazionale, è stata promossa  dalla Federazione Regionale Sordi Campania. Le venti maggiori opere d’arte presenti al Mann, spiegate con sottotitoli e in Lis per permettere alle persone sorde di fruire dei magnifici reperti conservati all’Archeologico. La guida “girerà” con un app su  cinque tablet acquistati dalla Regione Campania che la Federsordi donerà al museo napoletano. A breve, l’app potrà anche essere liberamente scaricabile dai visitatori.

di W.M.

Agenda

Gravetti 9 ore fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 3 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 3 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 4 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto