Connettiti con noi

Multimedia

Genitori e figli, l’importanza del dialogo: due giorni di iniziative a Ottaviano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Emanuele-Ghidini-3NAPOLI – Due giorni di incontri nelle parrocchie e nelle scuole di Ottaviano per discutere dell’importanza del dialogo tra genitori e figli. Ad organizzarli è l’associazione Arcobaleno Vesuviano, che per l’occasione ospiterà Gianpietro Ghidini, presidente della Fondazione Ema Pesciolino Rosso, che da anni si occupa dello sviluppo di progetti innovativi con l’impiego di giovani in cerca di occupazione. Quelli di Arcobaleno Vesuviano intendono coinvolgere i ragazzi in una serie di dibattiti sul confronto tra generazioni. Le iniziative si terranno il 25 e il 26 novembre. Il 25 si comincia alle 15,30 nella sede dell’Isis “De’ Medici” in via Zabatta. Successivamente, alle 18,30 ci si sposterà alla parrocchia San Gennaro di San Gennarello di Ottaviano e, infine, alle 20,30, nel teatrino della chiesa di San Michele Arcangelo.

Il giorno dopo gli incontri si terranno alle 9,30 nella scuola media “Scotellaro” di via Pacioni e alle 11 nell’Isis “Armando Diaz”. Interveranno il sindaco di Ottaviano Luca Capasso, il consigliere comunale e membro del direttivo Anci Felice Picariello, il responsabile del Sert di Nola Armando Caiazzo e Gianpietro Ghidini, presidente della Fondazione Ema Pesciolino Rosso. “Ema”, Emanuele appunto, a soli 16 anni, si gettò in un fiume vicino a casa, a Gavardo, preda di una sostanza stupefacente che sconvolse la sua giovane mente.
Da quella tragica notte il padre Gianpietro Ghidini, attraverso la Fondazione Pesciolino Rosso, dedica la sua vita girando per l’Italia a incontrare giovani nelle scuole, negli oratori, nei locali e nelle spiagge, facendo loro capire come l’errore di una sera possa essere fatale.

Agenda

medolla 11 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto