Connettiti con noi

Mondo Volontario

Write for Rights, la maratona per i diritti di Amnesty

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

amnROMA- Write for Rights è la maratona globale di raccolta firme di Amnesty International in favore di persone che, in diverse parti del mondo, subiscono violazioni dei diritti umani. Si svolge ogni anno in occasione del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, ed è uno dei più grandi eventi globali per i diritti umani. Nel mondo, la libertà delle persone è minacciata. Attivisti sono in carcere per le loro opinioni. Manifestanti vengono torturati e ingiustamente imprigionati. Ragazze sono costrette a sposarsi. Con la sua attivazione Amnesty International fa pressione sulle autorità affinché queste persone siano libere di vivere la loro vita. Solo per fare un esempio, la maratona Write for rights 2013 ha raccolto 2.3 milioni di azioni (firme ad appelli e lettere alle autorità) in 143 paesi. Sul sito www.amnestymaratona.it si possono firmare 5 appelli e chiedere giustizia per Phyoe Phyoe (studentessa e attivista birmana incarcerata per aver partecipato ad una manifestazione pacifica), Maria (sposa bambina del Burkina Faso), Yecenia (torturata e incarcerata dalla polizia messicana), Rania (sequestrata con la sua famiglia dal governo siriano), Zunar (vignettista malese che rischia il carcere per un tweet). Dopo aver firmato si passa il testimone attraverso i social network condividendo il messaggio con l’hashtag #corriconme Partecipa alla maratona mondiale dei diritti umani “Write for rights”: firma gli appelli, clicca qui.

Primo piano

medolla 16 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto