Connettiti con noi

Mondo Volontario

Verso la Fiera dei Beni Comuni, proseguono i laboratori territoriali

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Si terrà martedì 27 settembre, dalle 16.30, nella sala consiliare comunale a Vico Equense (Corso Filangieri, 98) il terzo appuntamento dei Laboratori Beni Comuni.
Cittadini e amministrazioni pubbliche, quale patto possibile per un’amministrazione condivisa?“, questo è il titolo dell’incontro che vuole essere occasione di riflessione sulla possibilità di una governance condivisa e partecipata che possa rafforzare i legami di comunità e rispondere in maniera adeguata ai bisogni del territorio. Per affrontare meglio ed insieme la complessità delle sfide che il mondo attuale pone a tutti, è necessario che le amministrazioni pubbliche e i cittadini condividano strumenti per realizzare interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni. Prendersi cura degli spazi comuni, dell’aria, dell’acqua, del cibo, della conoscenza, significa contribuire al miglioramento della qualità della vita di tutti.
Lavorare insieme, condividere obiettivi e responsabilità è importante per liberare nell’interesse generale le infinite energie presenti nelle nostre comunità locali.
Anche questo incontro permetterà di analizzare le buone prassi già avviate sul territorio e di raccogliere spunti e riflessioni in vista dell’ottava edizione della Fiera dei Beni Comuni che si terrà a Napoli nel mese di novembre.
Interverrano:
Gianvincenzo Nicodemo, Consigliere Direttivo CSV Napoli
Giovanna De Rosa, Area Formazione CSV Napoli
Renato Briganti, Prof. Istituzioni di Diritto Pubblico “Università degli Studi di Napoli Federico II”
Andrea Buonocore, Sindaco Vico Equense
Gennaro Izzo, Coordinatore Piano Sociale di Zona NA 33
Michele Vitiello, Presidente del Forum dei Giovani di Sant’Agnello
Sono invitati ad intervenire: cittadini, rappresentanti di organizzazioni del Terzo Settore, amministratori pubblici, rappresentanti di istituzioni scolastiche
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 45 minuti fa

“MIA CARA MIMÌ” Concerto-spettacolo per celebrare le donne con la voce di Mia Martini

Gravetti 6 ore fa

A Cercola inaugura il Baraonda Cafè: un bar sociale gestito da ragazzi con autismo

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 10 ore fa

“Stazione Quiescenza”, dove tutti i lavoratori vogliono giungere…

Agenda

medolla 21 minuti fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 ore fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 3 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 5 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto