Connettiti con noi

Mondo Volontario

Sportello informativo con l’associazione “Vivi l’epilessia in Campania”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

epilessiaNAPOLI – Si terrà l’8 febbraio l’Open Day della L.I.C.E. (Lega Italiana Contro l’Epilessia)  a Napoli. Appuntamento al dipartimento di Scienze Neurologiche dell’Università Federico II, centro di riferimento regionale per la diagnosi e dura dell’epilessia, edificio 17, Via Pansini 5 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. L’iniziativa è della coordinatrice regionale campana della L.I.C.E. Antonietta Coppola e degli altri referenti,  Salvatore Striano, Lia Santulli, Luigi Del Gaudio. Per l’occasione sarà allestito uno sportello che fornirà consulenze informative gratuite sul tema dell’epilessia, con riferimento ai centri in cui i pazienti possono essere seguiti e alle modalità di gestione della malattia per la conduzione di una vita il più possibile serena. Saranno coinvolti anche i rappresentanti dell’Associazione “Vivi l’epilessia in Campania”, organizzazione di volontariato per la tutela ed il miglioramento della qualità delle persone affette da epilessia e dei loro familiari.

Inoltre, nella stessa giornata, dalle 20,00 alle 21, per iniziativa della L.I.C.E. e dell’Amministrazione Comunale della Città di Napoli, il Porticato di San Francesco di Paola in Piazza Plebiscito e le Torri del Maschio Angioino a Napoli saranno illuminati di luce viola come gesto simbolico per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che le persone con epilessia devono quotidianamente affrontare nel tentativo di migliorare la qualità della loro vita.

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 4 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto