Connettiti con noi

Mondo Volontario

Solidarietà, Nicola Caprio: “Meno polemiche e più attenzione alle vere emergenze”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – “In questo momento storico così difficile per l’Italia e per l’Europa, è doveroso ribadire che il volontariato si fonda, tra l’altro, sui valori della solidarietà e l’attenzione alla dignità della persona. Pertanto, è sbagliato far prevalere l’indifferenza e l’egoismo quando si dovrebbe lasciare sempre più spazio all’accoglienza. Accogliere significa recepire i bisogni di una comunità, creare percorsi di inclusione strutturati per dare risposte concrete alle emergenze della nostra società: pensiamo a tutte le fragilità, alla povertà, alla mancanza di lavoro, all’emarginazione sociale. Proprio queste problematiche dovrebbero essere al centro dell’azione politica e delle Istituzioni”. Così Nicola Caprio, presidente del Csv Napoli e Provincia (Centro di servizio per il volontariato) interviene nel dibattito sui temi della solidarietà e dell’accoglienza.
Aggiunge Caprio: “Il Csv Napoli è da sempre a fianco dei volontari che aprono le loro braccia, accolgono chi è in difficoltà e lavorano quotidianamente per la coesione sociale. In questo senso, Napoli, la sua Provincia e l’intera Regione hanno una cultura dell’accoglienza storica e consolidata, della quale dobbiamo essere fieri. Prestare attenzione alle fasce deboli vuol dire aiutare tutti: in certe circostanze non bisogna perdersi in chiacchiere inutili, ma agire concretamente e farlo con trasparenza”.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 3 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 5 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto