Connettiti con noi

Mondo Volontario

“Sforniamo Talenti”, con le associazioni vince la tradizione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CSV1NAPOLI – Piazza Trieste e Trento diventa centro di accoglienza eno-gastronomica per l’evento “Pizzaiuoli in Piazza” organizzato dall’Associazione Pizzaiuoli Young in occasione del Giugno Giovani 2014. Per l’occasione l’Assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Clemente si trasforma in pizzaiola e, con tanto di cappellino, foulard e parannanza inaugura il forno di Rosati, sfornando e gustando la prima pizza della manifestazione. Centinaia i napoletani ed i turisti accorsi che hanno potuto gustare la pizza offerta da APY in collaborazione con il Comune di Napoli.
La manifestazione è stata preceduta dalla conferenza stampa di presentazione del progetto “Sforniamo Talenti” vincitore del bando PLG del Comune di Napoli grazie al quale giovani napoletani potranno partecipare ad un corso di formazione gratuito per aspiranti pizzaioli.
Il bando partirà nel mese di Luglio, tutti gli interessati potranno inviare CV e manifestazione d’interesse a pizzaiuoliyoung@gmail.com
Una selezionata commissione stabilirà quali e quanti giovani entreranno a far parte della scuola “Academy of Pizza” leader nella formazione di pizzaioli professionisti”.
«Un’iniziativa unica per Napoli e per le sue tradizioni – spiega Nando Cirella portavoce dell’Associazione – un corso gratuito che darà la possibilità a giovani aspiranti pizzaioli di acquisire le competenze necessarie per entrare a far parte del mondo della pizza, oltre ad una buona e concreta occasione per inserirsi nel mondo del lavoro in Italia o all’estero grazie anche alla partnership instaurata tra la APY e la Easywork UK, società londinese che si occupa di trovare opportunità di lavoro per giovani provenienti da tutto il mondo. Il progetto, realizzato grazie alle opportunità date ai giovani da Alessandra Clemente, partirà a settembre – continua Nando Cirella – e sarà realizzato in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani di Sergio Miccù e la scuola Academy of Pizza di Caudio Sebillo, leader mondiali del settore pizza, che ci hanno promesso di destinare un ampio spazio alla sezione Young nel corso del Pizza Village 2014».

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Poggioreale, evadere dal carcere grazie alla lettura

Gravetti 10 anni fa

Cantiere Giovani referente italiano per la ricerca finanziata dalla Commissione Europea

medolla 10 anni fa

Disabilità e disagio mentale, il bando Tender To Nave Italia

medolla 11 anni fa

Con il Sud, 3,5 mln per progetti sull'immigrazione

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto