Connettiti con noi

Mondo Volontario

SABIROFF: (S)CORTESIE PER GLI OSPITI CULTURA E CITTADINANZA MEDITERRANEA

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Domenica 1 Ottobre alle ore 18:30 si terrà in Piazzetta Durante SabirOFF: (S)cortesie per gli ospiti. Cultura e cittadinanza mediterranea. L’evento è organizzato da Cantiere Giovani e rappresenta un’anticipazione del SabirFEST, manifestazione annuale giunta alla sua 4 edizione, che dal 5 al 8 ottobre si terrà a Messina, Catania e Reggio Calabria. Sabir-OFF, nello spirito del sabir – lingua franca parlata nei porti e sulle imbarcazioni del mediterraneo – porrà al centro dell’attenzione questo mare non solo come immenso patrimonio di storia, tradizioni, diversità tra i popoli che lo abitano, ma soprattutto come spazio culturale e sociale unico nel suo genere e determinante per progettare e vivere nuove forme di cittadinanza contro vecchie e nuove ingiustizie, vecchie e nuove preclusioni. Se è vero che le «cortesie per gli ospiti» sono gesti premurosi che hanno lo scopo di far sentire gli altri a proprio agio, è anche vero che essere cortesi non significa di per sé essere accoglienti, veramente ospitali.
Il tema scelto per l’evento, volutamente irriverente, gioca su quest’ambivalenza, facendo luce parallelamente sulle «scortesi ipocrisie», sulle false accoglienze che arrivano a tradursi in ingiustizie e persino in violenze, tenendo sempre ben presente il senso e la pratica di quell’ospitalità che accompagna la storia delle genti del mediterraneo e che è rimessa in questione da politiche neocoloniali, dal razzismo e dall’intolleranza. L’evento si aprirà alle ore 18.30 con una tavola rotonda dal titolo “Scortesie per gli ospiti”, una riflessione sulle pratiche di accoglienza in Italia e sul significato stesso di accogliere e aprirsi al Mediterraneo. Parteciperanno Fatima Abdelrahim Saeed Idris, direttrice generale e fondatrice del Tadamon Council (Consiglio Multiculturale egiziano per i rifugiati, Roger Sylvestre Adjicoudè, responsabile ufficio immigrazione Caritas diocesana di Aversa e Presidente di Dadaa Ghezo Nouvelle formule, associazione operante nel campo dell’assistenza socio-culturale ai migranti, Ciro Pizzo Docente Ricercatore di Sociologia presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Modera Mario Lupoli, mediatore Culturale di Cantiere Giovani.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 3 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 3 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 3 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto