Connettiti con noi

Mondo Volontario

QUESTIONARIO MAPPATURA BISOGNI E RISORSE DEI SERVIZI ISTITUZIONALI E ASSOCIATIVI PER CITTADINI IMMIGRATI Progetto Yalla! Social Community Services

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Napoli, in qualità di ente capofila, sta conducendo il progetto Yalla! Social Community Services, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 del Ministero dell’Interno. Il progetto è finalizzato all’attivazione e al rafforzamento di reti di governance e al potenziamento dell’offerta dei servizi pubblici rivolti ai cittadini di paesi terzi per migliorare il livello di efficienza del sistema dei servizi istituzionali e associativi posti in essere per cittadini immigrati.

Nell’ambito di tale progetto, una prima fase è dedicata alla rilevazione e analisi dei bisogni, dell’offerta e delle risorse dei servizi rivolti a tutela dei cittadini immigrati nel comune di Napoli.

Pertanto, è stato realizzato un questionario per la mappatura dei bisogni e delle risorse dei servizi istituzionali e associative per cittadini immigrati, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Il questionario ha una durata massima di 15 minuti ed i dati raccolti sono trattati nel rispetto dei principi della correttezza, liceità e trasparenza dettati dall’attuale normativa sulla privacy (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, modificato dal Decreto Legislativo 101 del 10 agosto 2018, recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016).

Di seguito è riportato il link con cui poter accedere al questionario di cui, per la sua organizzazione, viene richiesta la cortese compilazione da parte di:

1 dirigente per ciascuna organizzazione;

1 giovane collaboratore per ciascuna organizzazione nel ruolo di: volontario, tirocinante, collaboratore a contratto a tempo determinato e/o a progetto.

Per la compilazione è necessario aprire il link e proseguire con la lettura delle istruzioni e delle domande poste. Il link al questionario è:

https://it.surveymonkey.com/r/per_operatori

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 2 giorni fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 4 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto