Connettiti con noi

Mondo Volontario

“Matti per la natura”, quando l’inclusione sociale parte dalla cura dell’ambiente

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Matti per la Natura” è un progetto di formazione e inclusione di persone fragili riconducibili all’area della salute mentale, all’interno della Riserva Naturale Statale Oasi WWF “Cratere degli Astroni”.

L’iniziativa nasce dall’idea che l’individuazione di setting diversi da quelli sanitari-assistenziali e il coinvolgimento del territorio favoriscano il processo di inclusione (Comunità che accoglie).
E così che, sposando questo principio, Associazioni, familiari e operatori del settore hanno individuato l’Oasi WWF RN Cratere degli Astroni, come luogo nel quale poter svolgere all’aria aperta percorsi di educazione ambientale e laboratori artistici con la finalità di costruire una visita guidata innovativa da offrire ai visitatori dell’Oasi. Si tratta anche di un’opportunità per favorire e facilitare l’autonomia dei partecipanti, cercando di offrire loro gli strumenti per imparare a reagire di fronte ad un’ emergenza e orientarsi in una foresta, così come nella vita.

“Matti per la natura” vede l’Associazione di volontariato ambientale Asfodelo, capofila del progetto in rete con le Associazioni WWF Napoli e l’Associazione di protezione civile Falco, nucleo di Bacoli e Monte di Procida ed è risultato aggiudicatario del Bando del CSV Napoli “Le Comunità Solidali”.

A causa dell’emergenza covid, le prime attività formative del progetto si terranno da remoto, nella speranza che la primavera consenta, come da programma, lo svolgimento in presenza presso l’Oasi degli Astroni.

La presentazione del progetto si terrà Giovedì 12 novembre 2020 alle ore 11,30 in diretta facebook sulla pagina dell’Oasi www.facebook.com/oasiwwfcrateredegliastroni e ospiterà interventi teatrali e musicali ripresi in loco.

Interverranno:
Nicola Caprio – presidente CSV Napoli
Giovanna De Rosa – direttore CSV Napoli
Fabrizio Canonico – direttore Oasi WWF RN Cratere degli Astroni
Giuseppina Moleta – presidente Associazione Asfodelo
Ornella Capezzuto – presidente WWF Napoli
Nunziante Lucci – presidente A.Falco protezione civile nucleo Bacoli, Monte di Procida
Elisabetta Ferrandes – psichiatra Asl Na1 Centro
Marcello Bruschini – esperto educazione ambientale Oasi WWF RN Cratere degli Astroni
Guido Primicile Carafa – Associazione Nakote attore, musicista

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto