Connettiti con noi

Mondo Volontario

Csv Napoli e Comune di Caivano: patto per la promozione del volontariato nell’area Nord di Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

foto-firmaNAPOLI – Il Comune di Caivano e il Centro Servizi per il Volontariato di Napoli e provincia (Csv Napoli) siglano un protocollo d’intesa per promuovere la cultura del volontariato e sostenere ulteriormente le associazioni nell’area Napoli Nord. Aprirà proprio a Caivano, infatti, uno sportello operativo territoriale, con l’obiettivo di avvicinare l’erogazione dei servizi del csv alla vita quotidiana dei cittadini, dei volontari e delle associazioni. Promuovere nelle comunità locali la cultura della solidarietà, la partecipazione attiva, stimolando così anche la crescita e le capacità di autogoverno delle associazioni e la fattiva collaborazione con gli enti locali, costituiscono le finalità dell’accordo.

Nello specifico, il Comune di Caivano per l’apertura dello sportello, concede al Csv Napoli, per la durata di 2 anni, il comodato d’uso degli spazi in Piazza Cesare Battisti, presso la biblioteca comunale. Il Csv Napoli organizzerà, tra l’altro, workshop e percorsi formativi, animazione territoriale e azioni di sostegno alle reti, percorsi di promozione, consulenza e supporto alle organizzazione di volontariato e alla cittadinanza attiva con particolare riferimento alla valorizzazione e tutela dei beni comuni.

Nicola Caprio, presidente del Csv Napoli, spiega «per noi è una priorità la presenza sui territori per rispondere in maniera sempre più efficace ai bisogni dei volontari. La concertazione e il lavoro di rete con gli enti locali sono necessarie per facilitare l’accesso dei nostri servizi e per valorizzare il volontariato dell’Ambito N19 e dell’area Nord della provincia di Napoli, anche attraverso l’animazione delle reti territoriali».

Il sindaco di Caivano, Simone Monopoli aggiunge: «l’accordo con CSV Napoli, frutto di un lavoro di integrazione e collaborazione per promuovere e sostenere le attività di volontariato, rappresenta una grossa opportunità per il nostro territorio.  Aumentare il livello di coinvolgimento e partecipazione dei cittadini e delle organizzazioni è in linea con l’impegno assunto in questi mesi, attivare tutte le risorse comunitarie verso obiettivi condivisi per dare le risposte ai bisogni della comunità, resta la nostra priorità».

Primo piano

medolla 5 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto