Connettiti con noi

La Rivista

n° 13 – A sud del Gange

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Aprile 2012


“A sud del Gange”
La riflessione di Erri De Luca sulle generazioni passate e future, con un occhio attento e critico a ciò che accade in questi giorni nel nostro Paese e un riferimento ai cosiddetti “anni di piombo”, è uno degli articoli di questo numero di Comunicare il sociale dedicato all’anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni.
Il tema delle donne è, invece, affidato alla firma di IO Donna, Marina Terragni, che ci mostra la condizione delle madri-bambine. Mentre, con Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud, si discute di infrastrutturazione sociale: il divario con il Centro- Nord è  soprattutto questione economica o non piuttosto questione di coesione sociale, di senso della comunità?
La seconda parte della rivista è, invece, caratterizzata dal foto-reportage a cura di Marco Gasperetti che per noi ha visitato “Il nuovo Impero”: l’India, destinata a divenire una delle nuove superpotenze economiche, ma dove oltre un quarto della popolazione vive in condizioni di miseria estrema. Dall’India si torna in Italia per scoprire la vita da scout e con essa i valori sani del vivere a contatto con la natura sin da piccoli.

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto