Connettiti con noi

Italia

Tornano le mattinate FAI per le scuole

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI – Grazie alle delegazioni FAI, in tutta Italia saranno aperti gratuitamente e in esclusiva per le classi di ogni ordine e grado beni culturali o paesggistici poco conosciuti e in alcuni casi addirittura chiusi al pubblico. Attraverso il progetto nazionale, attuato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dal 18 al 22 novembre, gli studenti delle scuole sono invitati a scoprire il patrimonio storico artistico delle loro città, accompagnati e guidati da altri studenti appositamente preparati. In orario scolastico, gli studenti avranno l’occasione di partecipare a visite guidate condotte dagli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dalla Delegazione FAI territoriale, con l’obiettivo  di avvicinare il mondo dei giovani alla storia e alla cultura del luogo e di vivere l’insolita esperienza di “educazione tra pari”. <<La formazione dei ragazzi delle scuole è una delle missioni più importanti del FAI. Crediamo nella grande risorsa dei giovani e siamo convinti che il rispetto per la propria città, la difesa del patrimonio culturale e ambientale italiano si costruiscono sin da piccoli. Prima con gli Apprendisti Ciceroni ed ora con il progetto delle Mattinate FAI per le Scuole, il FAI vuole affiancare le scuole italiane nel fondamentale percorso della formazione culturale e civica>> ha spiegato Maria Rosaria de Divitiis, presidente del FAI Campania. Aperti quest’anno:  Villa Rosebery a Napoli, lo stadio Antonino Pio a Pozzuoli e le stanze affrescate di Palazzo D’Avossa a Salerno. di Paolo De Martino 
PER SAPERNE DI PIU’
www.faiscuola.it
www.fondoambiente.it 

Primo piano

medolla 21 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto