Connettiti con noi

Italia

Terremoto, Anpas in prima linea

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FIRENZE. «In questo momento stiamo monitorando la zona» dichiara Carmine Lizza, geologo e responsabile nazionale Protezione Civile Anpas. «È da più di due anni che con i nostri volontari stiamo facendo prevenzione e sensibilizzazione nella zona con la campagna Terremoto, io non rischio sia nei confronti della popolazione che delle istituzioni. In questo momento è necessario far verificare dai tecnici lo stato delle abitazioni».  I volontari dell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, presenti sul territorio dell’evento sismico che ha interessato nel pomeriggio di ieri la zona della Garfagnana, con magnitudo 4.8 (avvenuto alle ore 15:48), si sono, infatti, immediatamente mobilitati  
IN EMILIA – Alessandro Moni, responsabile regionale Protezione Civile Anpas Toscana, conferma in queste ore che non risultano danni a persone o a cose. In questo momento è prevista l’apertura di due presidi per coordinare i volontari per una verifica diretta sul territorio. Anche in Emilia, la sala operativa regionale (Anpas Emilia Romagna) conferma che non ci sono state segnalazioni di danni a cose o persone dalle pubbliche assistenze vicine all’epicentro.

di Francesco Heigel

PER SAPERNE DI PIU’:
www.anpas.org
www.iononrischio.it
 

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 4 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 7 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto