Connettiti con noi

Italia

Panini e Wwf, insieme per “le case degli animali”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Ci sta la coccinella, l’elefante africano, i dinosauri preistorici e non mancano all’appello i piccoli animali che abitano le nostre città e case. Sono questi alcuni dei soggetti di “Zampe & Co. 2013-2014”, la nuova collezione di figurine Panini uscita nelle edicole in tutta Italia. La raccolta, articolata in 432 figurine con un album da 96 pagine, presenta tutte le fasi della vita degli animali, dalla nascita fino alla riproduzione. Oltre le classiche figurine in carta adesiva, la collezione contiene anche un numero di figurine speciali realizzate con materiali particolari: ve ne sono di olografiche glitterate, termosensibili, fosforescenti, lenticolari 3D e anche quelle pelose e rugose che imitano in maniera molto realistica la pelle di alcuni animali.
A FAVORE DEGLI ANIMALI – “Proteggiamo le case degli animali” è questo il nome del progetto WWF  sostenuto dalla Panini. L’iniziativa, quindi, aiuta le associazione nella gestione delle oasi: “Si tratta della vita delle Oasi, il nostro lavoro quotidiano- ha dichiarato Antonio Canu, Presidente WWF Oasi-.  Garantire il rispetto delle norme, mantenere efficienti le strutture, offrire le opportunità di fruizione, ospitare i ragazzi e le scolaresche, favorire la ricerca scientifica, sperimentare attività di sviluppo sostenibile, promuovere il concetto della conservazione secondo la missione del WWF. Tutto questo rappresenta il cuore della gestione”. L’album e le figurine sono prodotti con carta certificata FSC©, ricavata da alberi e foreste coltivati  in maniera responsabile.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito della Panini
 

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto