Connettiti con noi

Italia

Memoria e impegno contro le mafie, la giornata di Libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Saranno più di 600 i familiari italiani di vittime delle mafie provenienti dalla Sicilia, Campania, Calabria, Lazio, Lombardia che si daranno appuntamento a Firenze per la due giorni di “Libera”. Nel capoluogo toscano, infatti, si svolgerà sabato 21 marzo la diciottesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico, Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il Pubblico, con il patrocinio del Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, la Regione Toscana e Comune di Scandicci e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il primo appuntamento si terrà venerdì 20: nel pomeriggio nella Sala dei 500 a Palazzo Vecchio si svolgerà l’incontro tra i familiari delle vittime delle mafie. Ma il 16 marzo ci sarà la marcia con partenza da Fortezza da Basso e arrivo allo stadio Artemio Franchi. Alle 11 l’inizio della lettura dei nomi delle vittime di mafia sul palco e interventi dal palco alle 12.45 con l’esibizione di Fiorella Mannoia.

Agenda

Gravetti 7 ore fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 1 settimana fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Salta al contenuto