Connettiti con noi

Italia

Memoria e impegno contro le mafie, la giornata di Libera

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA – Saranno più di 600 i familiari italiani di vittime delle mafie provenienti dalla Sicilia, Campania, Calabria, Lazio, Lombardia che si daranno appuntamento a Firenze per la due giorni di “Libera”. Nel capoluogo toscano, infatti, si svolgerà sabato 21 marzo la diciottesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” promossa da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico, Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il Pubblico, con il patrocinio del Comune di Firenze, la Provincia di Firenze, la Regione Toscana e Comune di Scandicci e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il primo appuntamento si terrà venerdì 20: nel pomeriggio nella Sala dei 500 a Palazzo Vecchio si svolgerà l’incontro tra i familiari delle vittime delle mafie. Ma il 16 marzo ci sarà la marcia con partenza da Fortezza da Basso e arrivo allo stadio Artemio Franchi. Alle 11 l’inizio della lettura dei nomi delle vittime di mafia sul palco e interventi dal palco alle 12.45 con l’esibizione di Fiorella Mannoia.

Primo piano

medolla 13 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto