Connettiti con noi

Esteri

Sudafrica: anche qui il “finto” manzo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

CITTA’ DEL CAPO – Mentre autorita’ e consumatori europei restano in allarme per lo scandalo della carne di cavallo d’incerte origini spacciata per pregiato manzo, in Sudafrica e’ appena stata smascherata un’altra, analoga frode alimentare: carni di asino, bufalo indiano o montone utilizzate al posto di quelle bovine, ma anche suine o avicole, per confezionare prodotti venduti regolarmente nei supermercati, senza pero’ che i reali ingredienti fossero dichiarati sulle etichette. Il governo sudafricano ha ordinato l’apertura di un’inchiesta dopo che la sofisticazione e’ emersa attraverso esami del Dna eseguiti da ricercatori della ‘Stellenbosch University’, proprio sulla scia del clamore suscitato dalla vicenda in Europa, scatenando “allarme e panico” tra la popolazione. di Fe. Tra.

Agenda

medolla 17 ore fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 7 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto