Connettiti con noi

Esteri

Nigeria, trovati 87 cadaveri nel deserto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ABUJA – Morti nel deserto a una decina di chilometri dalla frontiera con l’Algeria. Si spezza così tragicamente la vita di circa 87 migranti, tra cui 48 bambini, 32 donne e 7 uomini che tentavano di raggiungere l’Algeria per poi, forse, giungere fino in Europa.
IN CERCA DI UN FUTURO MIGLIORE- Una terribile morte per chi prospettava  il viaggio della ”speranza” e magari, assicurarsi una vita migliore. «I corpi erano decomposti. Li abbiamo ritrovati in diversi luoghi in un raggio di 20 km, in piccoli gruppi: spesso sotto gli alberi, o sotto il sole. In alcuni casi abbiamo trovato una madre con i bambini, mentre altre volte solo dei bimbi- ha spiegato il responsabile di una ong Almoustapha Alhacen». E risale proprio allo scorso Lunedì il ritrovamento di altri corpi, di donne e ragazzine probabilmente appartenenti allo stesso gruppo di migranti. Anche questi morti, probabilmente, a metà Ottobre.
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 1 anno fa

Volontariato e buone pratiche, ecco la guida di Twoplustwo

medolla 1 anno fa

Europee, Pallucchi (Forum Terzo Settore): “Partecipare è opportunità di migliorare insieme”

Gravetti 6 anni fa

Marzo Europeo contro la violenza di genere

medolla 7 anni fa

Plastica monouso bandita dall’UE «Quella del Parlamento europeo è una decisione storica»

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 2 giorni fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 6 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 6 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto