Esteri
Le opere del Louvre al museo tattile di Ancona
Ascolta la lettura dell'articolo
ANCONA. L’arte del Louvre senza barriere al Museo Tattile Statale Omero di Ancona. Nel polo museale dedicato ai non vedenti e attento al tema dell’accessibilità, è in programma fino al 30 aprile 2012 la mostra itinerante “Le mouvement sculpté – Il movimento scolpito”. Sperimentare l’arte con i sensi: è questo l’obiettivo del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, impegnato nel sostegno di una cultura senza barriere e specializzato nella promozione di un approccio tattile e multisensoriale all’arte.
LA MOSTRA – Dopo aver ottenuto un grande successo in Asia, le diciotto opere del museo parigino saranno esposte ad Ancona. Sono copie al vero e rilievi in gesso e resina di celebri sculture divise in cinque categorie, che mostrano i movimenti diversi del corpo: lo sforzo, la danza, la corsa, il volo, la caduta. Un ponte ideale tra Francia e Italia. La mostra, curata da Geneviève Bresc Bautier e da Cyrille Gouyette, responsabile generale delle attività del Museo del Louvre per il pubblico diversamente abile, permette al pubblico di costruirsi dei riferimenti stilistici e di forma, attraverso il tatto. «La scultura percepita attraverso il tatto offre delle possibilità di piacere estetico e di conoscenza diretta. I calchi in gesso o resina sono accompagnati da didascalie e pannelli in braille a caratteri ingranditi. Sarà possibile cogliere la costruzione e le linee di forza delle sculture e scoprirne i dettagli dei rilievi», spiegano i curatori della mostra.
