Connettiti con noi

Esteri

Giochi invernali “Special Olympics”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

COREA. Si è accesa, in Corea, la fiaccola dei Giochi mondiali invernali Special Olympics: stamattina alle 9,30 (ora italiana) i 39 atleti italiani, accompagnati da 18 tra delegati e tecnici, hanno sfilato alla Cerimonia d’apertura. Oltre 2.000 atleti coinvolti, con e senza disabilità intellettiva, arrivati a Pyeongchang da 113 paesi in tutto il mondo. Dopo la sfilata delle delegazioni nazionali, è stato acceso il tripode, di fronte al quale gli atleti hanno pronunciato il loro giuramento. Ad accompagnare la cerimonia, durata circa 3 ore, tanti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo: da Aung San Suu Kyi, attrice divenuta celebre grazie al telefilm “Lost”, alle stelle della pallacanestro Dikembe Mutombo e Yao Ming.
Ogni due anni, migliaia di Atleti Special Olympics in tutto il mondo si riuniscono per mostrare le loro capacità atletiche e celebrare lo spirito del movimento: il primo evento mondiale Special Olympics ha avuto luogo nel 1968 e da allora i Giochi Mondiali si sono evoluti attirando sempre più sponsor, tifosi e media. Alternandosi tra estivi ed invernali, i Giochi Mondiali Special Olympics portano all’attenzione del grande pubblico i talenti e le capacità delle persone con disabilità intellettiva. Questa edizione dei Giochi invernali, che si concluderà il 5 febbraio, vedrà i 39 atleti italiani impegnati in 5 discipline: sci nordico, sci alpino, snowboarding, corsa con le racchette da neve e Floor Hockey Unificato. E’ la prima volta che l’Italia partecipa ad un Mondiale Invernale con una squadra di Floor Hockey Unificato, composta da Atleti con e senza disabilità intellettiva.

di Mirko Dioneo

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto