Connettiti con noi

Esteri

Filippine, continua la raccolta fondi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MANILA – Rischia di peggiorare ogni giorno che passa la situazione nelle Filippine dopo il feroce ciclone che ha colpito i due terzi del Paese. Al dramma umanitario causato da questa calamità naturale rischiano infatti di aggiungersi le emergenze sanitarie che potrebbero scaturire dalla difficoltà a mantenere salubre l’ambiente nel caldo tropicale.
«La difficoltà a seppellire tutti i morti fa crescere il timore per il diffondersi di malattie, a cominciare dal colera», dice il presidente FOCSIV Gianfranco Cattai, in costante contatto con il personale del Socio VIDES, presente nel Paese con sei centri tutti colpiti dal ciclone. «Per questo la necessità adesso sono le bare per seppellire i morti e generi alimentari per i vivi».
«Ci servono bare per seppellire i morti ma qui non riusciamo a comprarle perché sono troppo care. E chi è sopravvissuto si ammalerà se non seppelliamo i corpi dei deceduti. Abbiamo urgenza inoltre di generi alimentari, acqua e medicine» riferisce Suor Sarah Garcia, l’ispettrice delle Filippine.
Per sostenere il prezioso contributo delle Figlie di Maria Ausiliatrice alla popolazione colpita FOCSIV dà il via a una raccolta fondi a sostegno delle famiglie e dei bambini che hanno trovato rifugio nelle strutture del VIDES, pure colpite dal ciclone. Per donare è possibile fare un Bonifico Bancario intestato a FOCSIV presso Banca Etica, IBAN: IT 35 D 05018 03200 000000510010 specificando nella causale “EMERGENZA FILIPPINE”

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto