Connettiti con noi

L'esperto risponde

Il libro verbali serve davvero?

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

verbale_arancioSalve siamo un’associazione appena costituita. Ci chiedevamo se è davvero indispensabile avere un registro verbali. E se si come si compila? Antonio P. (Cagliari)
Il libro dei verbali di assemblea di un’Associazione è uno dei libri sociali obbligatori che l’Associazione stessa è tenuta a compilare e conservare così come il libro soci. In esso sono contenuti i verbali di tutte le assemblee dei soci e del direttivo convocate e svolte. Al suo interno vanno anche riportati tutti i documenti sottoposti ad eventuali votazioni  come l’accettazione delle richieste di iscrizione dei nuovi soci ed il rendiconto economico annuale. Ciascun verbale si apre sempre con l’ordine del giorno, il medesimo mandato ai soci in fase di convocazione. Il Segretario dell’Assemblea  che, in genere, corrisponde al Segretario dell’associazione è demandato alla stesura dello stesso. Tra i compiti che questi deve svolgere ricordiamo: l’appello dei presenti per verificare che il numero dei  presenti e le deleghe siano sufficienti a garantire il numero legale oltre che a consentire lo svolgimento dell’assemblea e delle delibere e di annotare in maniera fedele, in modo sintetico, ciò che avviene durante il dibattito. Per maggiori informazioni e vi consigliamo di rivolgervi al CSV più vicino alla vostra sede (infowww.csvnet.it)
a cura di Francesco Heigel

Agenda

Gravetti 16 ore fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 5 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 6 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 6 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto