Connettiti con noi

News

Torna il Checcalendario, calendario queer italiano dedicato alla storia della comunità LGBTQ+

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A grande richiesta, torna il nuovo Checcalendariol’unico calendario queer italiano dedicato alla storia della comunità LGBTQ+, vicino al raggiungimento dell’obiettivo economico: tanta leggerezza insieme a numerosi spunti di riflessione, per affrontare il 2024 con un occhio sempre puntato ai diritti civili.

Il Checcalendario è il racconto illustrato dei luoghi che hanno fatto la storia della comunità queer, dalle Molly House inglesi del diciottesimo secolo fino a Stonewall – il locale da cui sono partiti gli scontri che hanno dato origine ai Pride: dodici luoghi da conoscere e approfondire, illustrati da Benedetta Vialli.

Inoltre, scegliere il Checcalendario è un modo per fare qualcosa di concreto, in quanto la metà dei fondi raccolti su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – verrà devoluta al progetto I.O. del CIG Arcigay Milano, che sostiene le persone migranti LGBTQ che fuggono dal Paese di origine perché discriminati a causa dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Una realtà sempre più drammatica di cui poche persone sono a conoscenza.

Per maggiori informazioni:
https://www.produzionidalbasso.com/project/checcalendario-2024/

Agenda

medolla 2 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 4 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 5 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto