Connettiti con noi

News

Tablet per la DAD mai restituiti. Carabinieri denunciano 81 persone

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Didattica a distanza e tablet. Due parole chiave che hanno affollato le aule domestiche di milioni di studenti durante la fase più acuta della pandemia. Molte famiglie in difficoltà hanno beneficiato di materiale messo gratuitamente a disposizione dalle scuole. Pc e tablet che avrebbero garantito a tutti un collegamento alla rete e ai corsi online.
Il principio è il comodato d’uso. Terminata l’esigenza, i computer/tablet sarebbero dovuti tornare nelle mani delle direzioni scolastiche. Sarebbero perché almeno 75 di questi sono mai stati restituiti. I carabinieri della compagnia di Pozzuoli, con la collaborazione degli istituti scolastici dell’area flegrea, hanno monitorato questo fenomeno e denunciato per appropriazione indebita 81 persone, tutti genitori di studenti della città di Pozzuoli.
Non solo tablet. Anche la dispersione scolastica è un tema centrale nell’agenda dei militari.
151 i genitori denunciati per gli 88 minori che non sono stati sensibilizzati all’obbligo di frequenza. Parliamo di dati riferibili all’area che abbraccia la città puteolana, Monteruscello, Quarto Flegreo, Bacoli e Monte di Procida.

Agenda

Gravetti 2 ore fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 2 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 5 ore fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto