Connettiti con noi

News

Responsabilità sociale: la ristrutturazione dell’ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci ha preso gusto l’imprenditore Luca Iannuzzi, che dopo il Nabilah ed il recupero dell’ex Tesoreria del Banco di Napoli, in Galleria Principe di Napoli, torna con un nuovo progetto.
Aggiudicatario di una gara pubblica, Iannuzzi finanzierà la ristrutturazione dell’Ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo ai Quartieri Spagnoli, pagando, nel contempo, anche le utenze ed il canone di affitto di circa 3000 euro.
Il suo progetto è stato convincente perché ha rispettato soprattutto al vincolo del bando di dare spazio ad iniziative sociali e giovanili.
Dopo un periodo di abbandono, dunque, rivede la luce un simbolo del neo razionalismo di Salvatore Bisogni ed Anna Buonaiuto Bisogni, che vivrà di una luce totalmente rinnovata.
Per Iannuzzi, il progetto oltre ad avere un eco oltre il territorio, avrà un’importante impatto sociale e fungerà da monito affinché, altri imprenditori, possa seguire l’esempio.
All’interno del nuovo mercato, non solo street food e lounge bar, ma anche botteghe di artigiani, scuola di teatro e “palcoscenico diffuso” con spettacoli e animazioni improvvisate.
Pur essendo per il momento sconosciuti i nomi di chi opererà attivamente all’interno della struttura, le premesse per essere un successo ci sono tutte.
La ristrutturazione, infatti, oltre a restituire alla città un’architettura importante creerà nuovi spazi idonei alla fruizione della collettività.

di Annatina Franzese

Primo piano

medolla 23 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto