In provincia di Napoli, tra Pimonte e Gragnano, c’è “InnovAzioni onair”, una web radio fatta da giovani, una vera e propria officina di idee che ha dato vita ad un nuovo podcast intitolato “Ragazzacci”.
In ogni episodio si potranno ascoltare storie autentiche, narrate in prima persona da ragazzi e ragazze che hanno deciso di raccontarsi e raccontare il proprio territorio. Giovani che si impegnano nel volontariato, che lottano per i diritti, che difendono la cultura, l’ambiente, l’inclusione e il bene comune. Storie di ragazzi e ragazze che hanno scelto di restare, di resistere e di essere i protagonisti di una trasformazione positiva, proprio partendo da sé.
Ogni puntata è un invito ad ascoltare il quartiere da un’altra prospettiva: quella dei giovani che lo vivono ogni giorno, che sognano, che sbagliano, che si rialzano, che hanno voglia di cambiare e che lo stanno già facendo, microfono alla mano. A dispetto del nome, provocatorio, i giovani podcaster parleranno ai coetanei di politica, sessualità, dipendenze, impegno civico e tanto altro. Un progetto innovativo che porta il dibattito, la cultura e le idee direttamente nelle cuffie e negli smartphone di chi vuole ascoltare, riflettere e ispirarsi. “Ragazzacci” abbraccia il cambiamento, raccontandolo attraverso contenuti originali e interviste con esperti e giovani protagonisti del presente.
Il podcast nasce nell’ambito del progetto “Onde Sonore”, promosso dall’Associazione Giovani di Pimonte – Pimonte Domani, in collaborazione con l’Associazione InnovAzioni Sociali e sostenuto dalla Regione Campania attraverso l’avviso Pubblico “I giovani e la cultura della rigenerazione sociale” e sarà disponibile ogni mercoledì sulle principali piattaforme di streaming audio.
Nella prima puntata si parla di politica insieme con Luigi Di Martino, attivista e voce delle nuove generazioni, che testimoniando la sua esperienza aiuterà i giovani a capire perché la partecipazione politica conta e come può davvero fare la differenza per la comunità.