Connettiti con noi

News

Nasce la Rete Nazionale Auser ETS

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ nata ufficialmente la Rete Nazionale Auser ETS (ente del terzo settore). E’ questo il momento più significativo della conclusione della due giorni di lavori della Conferenza Nazionale d’Organizzazione che si è tenuta a Roma al Centro Congressi Frentani il 25 e 26 maggio. Alla presenza del notaio è stato letto e firmato l’atto costitutivo di Auser Rete Associativa Nazionale ETS.
Un passaggio importante e strategico che renderà l’Auser più autorevole sul piano della rappresentanza. Un’Auser più forte, più radicata nel territorio, sempre più capace di dare risposte concrete ai bisogni delle persone.  “Per rafforzarci, per permetterci di sviluppare le nostre attività, per radicarci ulteriormente tra le persone, la costituzione di Auser Nazionale ETS nasce proprio per consolidare tali prerogative e in ottemperanza a quanto previsto dal Codice del Terzo Settore”  ha sottolineato il presidente nazionale Domenico Pantaleo nelle sue conclusioni.
Auser Rete Nazionale ETS, la nuova associazione formata da Auser APS e Auser ODV nazionali, sarà  un connettore di relazioni e di politiche di tutto il corpo associativo. “Per noi rappresenterà altresì l’occasione straordinaria per realizzare nuove sinergie organizzative utili a reperire risposte, soluzioni e semplificazioni. Grazie alla nuova Rete avremo maggiore autorevolezza quando promuoveremo partenariati e protocolli di intesa con le Pubbliche amministrazioni e con soggetti privati, saremo in grado di monitorare e di indirizzare l’attività delle nostre associazioni, potendone anche valutare l’impatto sociale” ha detto ancora Pantaleo.

L’associazione Auser è in buona salute, con un tesseramento in netto rilancio, la ripresa di tutte le attività e l’apertura di nuovi circoli associativi nei territori. I tempi difficili lasciati dal lungo periodo pandemico sembrano superati.
Tante le novità in campo: due nuove  App che  rappresenteranno strumenti di accesso, di semplificazione e di interazione con le volontarie e i volontari, con gli iscritti e con le persone che si rivolgono all’Auser a vario titolo. E un cloud Auser dove poter lavorare in rete con più facilità, avere accesso a documenti e materiali, lavorare in modo condiviso da remoto.

Formazione, sviluppo delle attività informatica, comunicazione, progettazione, amministrazione sono alcuni dei coordinamenti che prenderanno vita e accompagneranno le attività organizzative della nuova  Rete Auser.

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto